Seleziona una pagina

DSCN1627

“Valorizzare il pensiero di Paolo VI nell’arte, nella cultura e nella testimonianza”

Fede vissuta, fede donata. La XIV “settimana montiniana”, nell’anno della Fede, si è aperta ieri in san Zenone con la mostra degli artisti Andreas Khunlein (per la parte scultorea) e Konrad Schmid (per le xilografie), e contemporaneamente, con un legame a filo doppio, nella biblioteca di Concesio, dove per l’occasione si trova l’esposizione del materiale filatelico, donato a papa Paolo VI, relativo ai suoi viaggi apostolici nel mondo.

DSCN1620

Fede: Credere. Guardare insieme al Cristo. Sentire cum ecclesia. Camminare lieti con la certezza di essere amati perchè figli.

DSCN1618

“Nella processione dei docidi vescovi si snoda il percorso simbolico della fede cristiana, dal Battesimo, presente nell’affresco ducentesco sulla colonna (in san Zenone), fino alla scultura lignea della Pietà che lo scultore Khunlein ha posizionato come fulcro nel presbiterio” (dalla presentazione di C. Perucchetti).

DSCN1625

“Lungo le pareti della navata si dispongono le grandi xilografie appositamente realizzate da K. Schmid sul tema del seme gettato che dà frutto (Mt 4, 26-32). L’essenzialità formale del seme dà forma ad una vera e propria scrittura volta a descrivere intuitivamente il concetto di fede che muove, unisce, fa crescere insieme…” (dalla presentazione di C. Perucchetti).

DSCN1630

DSCN1629

DSCN1633

san zenone

xiv_settimana_montiniana_mostra_biblioteca

La mostra rimarrà aperta nelle due sedi fino al 6 ottobre, quando la XIV “Settimana Montinana” si concluderà con la S. Messa per il 116° anniversario del Battesimo di Giovanni Battista Montini e un concerto d’organo presso la parrocchiale di S. Antonino, alle ore 20.45